Sikalesh
Cultural Association
.png)

"Cona del Santissimo Sacramento"
Dopo la celebrazione liturgica delle 11:30 presso la Chiesa senatoriale di Sant'Antonio Abate è stata svelata la Cona restaurata del SS. Sacramento di Antonino Gagini. Il restauro affidato allo Studio Kéramos Arte e Restauro e realizzato da Andrea Vasile, ha ridato luce ad un'opera annerita dal tempo ma che conferma in immagine il Dogma dell'Eucaristia, proclamato nel 1551 durante il Concilio di Trento, in cui veniva sancita la presenza reale e transustanziale di Cristo durante la consacrazione.
Commissionata ad Antonino Gagini, nel 1551 dalla Congregazione del Santissimo Sacramento, l'opera segue una lettura che va da sinistra verso destra e dal basso verso l'alto. Nelle predelle scene della Passione tratte dal Vangelo secondo Matteo mentre al centro, angeli in coro rendono gloria al calice e all'ostia. Originariamente collocata nel presbiterio, venne smembrata e ricollocata nella odierna cappella. Al manufatto facevano parte le due statue di San Pietro e Paolo poste all'ingresso, le due statue di Sant'Antonio Abate all'ingresso della Casa canonica e Dio Padre posto nella cappella dedicata al Santo fondatore.


